- Masterizzare: come ridurre ad una chiave un intero
mazzo.
Con il termine
masterizzare vogliamo intendere la gestione gerarchica delle
aperture. Tale sistema, anche se poco diffuso perché poco conosciuto,
offre il grande vantaggio di ridurre drasticamente il numero delle
chiavi da utilizzare, pur disponendo di un alto numero di porte, da
aprire con codici d’apertura diversi fra loro.
Volendo fare un esempio, immaginiamo un ipotetico sig. Achille
Pille, il quale risiede in una villetta con giardino ed è titolare di
un’azienda commerciale.
Usufruendo di un sistema masterizzato applicato agli accessi,
sia della propria abitazione sia a quelli della propria azienda, potrà
utilizzare una sola chiave per aprire qualsiasi porta, differenziando,
fra i vari collaboratori, le possibilità d’accesso in funzione delle
loro rispettive competenze. Vedi Fig. 1
|
|
|
|
- Commentando lo schema in figura, possiamo quindi notare che la
chiave maestra (Paspartout) è ad esclusiva utilizzazione del sig.
Achille Pille, alla moglie, la signora Pia Pille, sarà affidata una
chiave che consente l’accesso ad ogni parte dell’abitazione tranne la
cassaforte a muro del marito ed all’intera ditta. Alla loro colf, sarà
affidata una chiave che permetterà esclusivamente, l’apertura del
cancello d’ingresso al giardino, la porta d’ingresso e la cantina. Il
giardiniere infine, potrà disporre esclusivamente, di una chiave che
consenta l’accesso al giardino ed al capanno degli attrezzi.
Sul luogo di lavoro, avremo il direttore delle vendite che avrà
una chiave che gli consentirà l’accesso agli uffici vendita, mentre al
direttore amministrativo sarà affidata una chiave che gli darà accesso
agli uffici amministrativi ed all’archivio. Gli impiegati a loro volta,
avranno una chiave che consentirà a ciascuno di loro, l’accesso limitato
al proprio ufficio, con in aggiunta, per gli impiegati del settore
amministrativo, di poter accedere all’archivio.
Quello del sig. Achille Pille è solo uno schema esemplificativo
delle varie possibilità che un sistema a chiave masterizzata può
offrire. Poter disporre di un’unica chiave che permette l’apertura
di serrature diverse, oltre alla praticità dell’eliminazione degli
ingombranti mazzi di chiavi, utilizzando cilindri a chiave protetta, è
offerto anche il vantaggio di una più razionale gestione delle chiavi,
il che si traduce in una maggior sicurezza.
Nota
bene
La chiave maestra, conosciuta anche col nome di chiave
paspartout non è una chiave magica con la proprietà di aprire qualsiasi
serratura, La chiave paspartout è in grado di aprire esclusivamente la
serie di serrature predisposte per essere aperte da essa, quindi ogni
chiave paspartout appartenente ad una determinata serie di serrature,
non è in grado di aprire serrature appartenenti ad altre serie.
Volendo disporre di un sistema a chiave masterizzata è buona
norma pianificare attentamente ed anticipatamente l’impianto previsto,
considerando anche eventuali ampliamenti futuri. Mutamenti dello schema
ad impianto realizzato, in particolar modo per impianti complessi, può
spesso risultare difficoltoso ed a volte irrealizzabile.
Pur essendo possibile realizzare impianti a chiave masterizzata
utilizzando cilindri di qualsiasi qualità, date le complesse e minuziose
modifiche richieste per la loro realizzazione, si consiglia di
utilizzare cilindri d’alta qualità e fornite da ditte specializzate in
sistemi a chiave masterizzata, onde evitare di incorrere in irreparabili
inconvenienti post impianto.
|
|